top of page
Cerca


LA FUNZIONE SOSPESA COME CONTORNO INFINITAMENTE ELASTICO DELLA FORMA
Comincio con un concetto elementare, quello di cornice o contorno, per presentare quello che sembra un concetto semplice e intuibile ma non lo è sempre e non per tutti, ma mi muoverò con decisione in uno spazio per natura ambiguo anche con esempi concreti. Chiunque abbia incorniciato un quadro o una fotografia ha percepito intuitivamente la funzione della cornice o contorno: non è solo elemento estetico, ma tramite tra opera e contesto. Il luogo in cui l’opera viene collocata
Federico Babbo
18 ottTempo di lettura: 11 min
Â
Â
Â


ESECUZIONE O ESPRESSIONE?
Distinguere tra esecuzione ed espressione non rappresenta una questione terminologica, ma una necessità critica. Si tratta di un punto di...
Federico Babbo
2 ottTempo di lettura: 16 min
Â
Â
Â
Il cavallo di Troia dell’estetica contemporanea
Perché la scultura per la critica non può diventare architettura? Chi lo ha detto? La riflessione sulla natura dell’arte e...
Federico Babbo
28 lugTempo di lettura: 20 min
Â
Â
Â


Proposta di Legge Internazionale per la Regolazione del Valore delle Opere d’Arte
Capitolo I – Principi Fondamentali dell’Arte e della Cultura Articolo 1 – Valori Fondativi - La presente legge riconosce e tutela l’arte...
Federico Babbo
4 giuTempo di lettura: 19 min
Â
Â
Â


PUO' ESISTERE UNA CONTINUITA' TRA SCULTURA E ARCHITETTURA?
Molti ne hanno discusso in termini formali o simbolici, ma esiste una via concreta che affonda le radici nel gesto manuale e...
Federico Babbo
15 magTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


AFB - ARS FULGOR BRUTUM: l'arte impressa nello spazio-tempo come lampo primordiale o eco dell’origine
Il Leone di San Marco di Gradisca d'Isonzo si trasforma in Chimera Marsicana 31/10/2024 Nel mio percorso artistico, c'è un gesto...
Federico Babbo
17 marTempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


VERSO UNA CRITICA DELLA FORMA E DEL TEMPO
Accogliamo con entusiasmo l’avvento di strumenti tecnologici sempre più accessibili, intuitivi e potenti, capaci di tradurre un gesto in...
Federico Babbo
25 febTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


IL LINGUAGGIO VERBALE E SCRITTO COME PARTE COMPLEMENTARE E POETICA DELLA RICERCA ARTISTICA
In questo nuovo articolo vorrei presentarvi tre mie opere pittoriche, per inquadrare il mio percorso di ricerca artistica e per farlo...
Federico Babbo
1 mar 2024Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


AMBIGUITÀ TRA ARTE E ARCHITETTURA
Amo la complessità e la contraddizione in architettura... basate sulla ricchezza e sull'ambiguità dell'esperienza moderna, compresa...
Federico Babbo
9 lug 2023Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


LEZIONI SPERIMENTALI DI COMUNICAZIONE VISIVA
Ho deciso di condividere questo Portfolio, affinché l'ideazione di queste mie lezioni sperimentali per studenti, possano essere, anche...
Federico Babbo
9 lug 2018Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


RIUSCIRESTE A DESCRIVERE A PAROLE LA VOSTRA MANIERA DI FARE ARTE E ARCHITETTURA?
Vorrei provare a mettere in chiaro e condividere alcune brevissime riflessioni, intorno alla maniera di fare Arte, e Architettura. Per...
Federico Babbo
3 nov 2017Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page